Abstract
![CDATA[La logistica «fa politica», va considerata lato sensu come una forma di «potere» e ha introdotto una sorta di «sovranità informatizzata» sul lavoro (e non solo) dove a regnare è sostanzialmente l’algoritmo. à ormai da diversi anni che Giorgio Grappi, Brett Neilson e Ned Rossiter (autori rispettivamente dei tre virgolettati) si occupano di logistica. Tra i primi a considerarla come un elemento centrale per la comprensione del “supply chain capitalism” contemporaneo, e autori di diversi articoli e saggi sul tema, Grappi, Neilson e Rossiter hanno collaborato anche alla realizzazione di progetti di ricerca tricontinentali quali Transit Labour. Circuits, Regions, Borders e Logistical Worlds. Infrastructures, Software, Labour. Anche grazie ai loro contributi la logistica è fuoriuscita dall’ambito prettamente ingegneristico o manageriale entro cui era racchiusa fino a qualche anno fa, presentando una inedita e produttiva prospettiva utile alla comprensione del presente politico globale. Intesa come la «costituzione materiale della globalizzazione», la logistica oggi contribuisce a ridisegnare la mappa geo-politica globale, dando vita a numerose zone economiche speciali, corridoi di flussi, spazi infrastrutturali e molto altro ancora. Alla sua azione empirica e palese, tuttavia, fa da contraltare una opacità che soltanto un’analisi accurata attorno ad essa e alle sue origini può permettere di dipanare. Questo dialogo vuole essere un piccolo apporto al dibattito, ed è stato realizzato in forma di intervista all’interno della summer school “Investigating Logistics” svoltasi a Berlino presso la Humboldt University.]]
Translated title of the contribution | Logistics in Global Capitalism |
---|---|
Original language | Italian |
Title of host publication | Nel Vortice del Presente. Voci, Scorrimenti e Sorvoli tra Movimenti, Logistica, Urbanizzazione |
Editors | Niccolò Cuppini |
Place of Publication | Italy |
Publisher | Ledizioni |
Pages | 1-8 |
Number of pages | 8 |
ISBN (Electronic) | 9788855263764 |
ISBN (Print) | 9788855263757 |
Publication status | Published - 2020 |